Perché siamo in Italia?
L'Italia è un crocevia di numerosi fenomeni migratori, noti come “flussi migratori misti”.
Negli ultimi anni, l'Italia ha assistito a un picco negli arrivi di persone rifugiate e migranti, principalmente da Paesi dell'Africa settentrionale e sub-sahariana e dalla rotta Balcanica occidentale.
La maggior parte di coloro che arrivano in Italia da queste rotte continuano il loro viaggio altrove. DRC è presente ai confini settentrionali con una rete di partner per sopperire ai bisogni urgenti (cibo, salute, rifugio) di coloro che attraversano il confine con la Francia o quello in entrata dalla Slovenia.
La sede centrale di DRC Italia è nella città di Torino, dove lavoriamo con autorità, partner della società civile italiana e della sfera privata per migliorare percorsi di inclusione sostenibili e creare opportunità di impatto sociale condivise.
In Europa, lavoriamo in rete con gli uffici di DRC Grecia, DRC Bosnia ed Erzegovina, DRC Kosovo, DRC Serbia, DRC Polonia-Romania-Moldavia, DRC Georgia e DRC Ucraina.